Bonus

...

18/06/2020

luce gas

Il bonus per luce e gas è uno sconto sulla spesa sostenuta dai clienti domestici in bolletta luce e bolletta gas . Ne possono fare richiesta le famiglie per motivi di disagio economico e/o per disagio fisico prescindere dal fornitore a cui sono affidate le utenze di energia elettrica e gas. 

Possono ottenere lo sconto tutti i clienti domestici diretti o indiretti, cioè titolari di un contratto di fornitura diretto oppure serviti da un impianto condominiale (clienti indiretti), rispondenti a tali caratteristiche:

  • appartenenti ad un nucleo familiare con reddito non superiore a 8.265 €;
  • appartenenti ad un nucleo famigliare con più di 3 figli a carico e reddito non superiore a 20.000 €;
  • con misuratore gas di classe non superiore a G6 (questo dato, detto in parole povere, indica la portata del contatore e viene verificato dal distributore. Tieni conto che in un appartamento tipo, la classe del misuratore gas è di solito pari a G4).

Il bonus si applica solo alla fornitura di gas naturale trasportato da reti di distribuzione, esclude quindi il GPL e il gas in bombole.

Inoltre, possono ottenere l'agevolazione tutti i clienti domestici intestatari di una fornitura elettrica per l'abitazione di residenza e che soddisfano le condizioni seguenti.

  • Fino a 3 kW, per un numero di persone residenti fino a 4
  • Fino a 4,5 kW per un numero di persone residenti superiori a 4

La domanda deve essere presentata presso il Comunr di residenza, utilizzando i seguenti moduli:

  1. Modulo A compilato. É sufficiente compilare i riquadri relativi alla fornitura luce o gas o di entrambe nel caso si stia facendo richiesta sia del bonus luce che del bonus gas;
  2. Attestazione ISEE valida;
  3. Allegato CF con i componenti del nucleo ISEE;
  4. Allegato FN per il riconoscimento di famiglia numerosa, se l'ISEE è superiore a 8.265 € ed entro i 20.000 €.

In allegato ai moduli, andranno portati con sé anche questi documenti

  • una copia del documento di identità;
  • eventuale allegato D di delega quando la domanda è presentata da un delegato e non dall'intestatario della fornitura;
  • dati relativi alla fornitura, che puoi reperire in bolletta luce o in bolletta gas 

Se l'agevolazione ti viene concessa, trovi in bolletta una specifica comunicazione dell'Autorità con la quale vieni informato della concessione del diritto. L'importo del bonus in corso di erogazione è presente in bolletta alla voce Totale servizi di rete - Quota fissa. 
Puoi verificare lo stato di avanzamento della domanda

  1. recandoti presso l'Ente dove hai consegnato i moduli (Comune di residenza, CAF, Comunità Montana, ecc.) portando con te la ricevuta della consegna della domanda;
  2. chiamando il numero verde 800.166.654 fornendo il codice fiscale o il numero identificativo della richiesta;
  3. sul sito dedicato al Bonus Energia, nella sezione Controlla on line la tua pratica accedendo con le credenziali che ti sono state fornite alla consegna della domanda.