Autodichiarazioni Coronavirus: cambia ancora il modulo per gli spostamenti! Scaricalo adesso!

...

31/03/2020

Il nuovo modello ha l’obiettivo di contrastare coloro che non rispettano le restrizioni

SCARICA IL MODULO


Cambia ancora una volta il modulo per l’autocertificazione dei cittadini che intendono spostarsi (cd. autodichiarazione Coronavirus): lo prevede la Polizia di Stato che, per bocca del capo Gabrielli, ha precisato come il nuovo modello da compilare per gli spostamenti ha l’obiettivo di contrastare ulteriormente i furbi e coloro che non rispettano le restrizioni.

Rispetto alla versione del 23 marzo, il nuovo modulo cambia notevolmente e contiene delle righe inerenti alle specifiche limitazioni disposte coi provvedimenti regionali (da segnalare). Non solo: bisogna dichiarare di essere a conoscenza delle sanzioni previste dall’art. 4 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, cioè multe (sanzioni amministrative) da 400 a 3.000 euro e pene ancor più severe (arresto da 3 a 18 mesi e ammenda da 500 a 5.000 euro) per chi viola la quarantena in quanto positivo al virus.


Modulo autodichiarazione: breve guida alla compilazione

Il modulo di autocertificazione per gli spostamenti può essere stampato e compilato prima di uscire di casa. In alternativa è possibile compilarlo anche al momento del controllo (fornito dalle Forze dell’Ordine). Si compila così:

  • generalità (nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, numero del documento identificativo);
  • indicazioni dell’indirizzo di inizio spostamento e dell’indirizzo di destinazione;
  • completare la parte sulle ulteriori limitazioni regionali (indicare il numero di delibera esatta);
  • barrare una delle ragioni per cui si è effettuato lo spostamento, a scelta tra: comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza;
  • fornire una breve spiegazione del motivo già barrato in precedenza.

Il documento va firmato e poi verrà verrà controfirmato dagli Agenti di Polizia che compileranno anche la sezione relativa alla data e all’ora del controllo.

NB – l’autocertificazione è necessaria anche se si esce a piedi e non sono ammessi moduli digitali. L’unico modello ammesso è quello cartaceo.


Fonte: Omnia del Sindaco