A Juta a Montevergine 2017

...

Dal 11/09/2017 ore 17:00 al 12/09/2017 ore 23:50

Posseduti dalla Tradizione

La Juta a Montevergine: il 12 settembre da Ospedaletto d’Alpinolo una salita emozionante al ritmo dei tamburi

La Juta a Montevergine: un rito della tradizione popolare che trova, da 18 anni, il comune di Ospedaletto d’Alpinolo il paese dell’ ospitalità, l’ultimo paese che precede il Santuario e che funge da luogo di accoglienza per tutte quelle persone che arrivavano la sera precedente la festa.

Questo paese fa infatti rivivere in tre serate (10, 11 e 12 settembre) la suggestione di questa salita verso il monte da parte dei pellegrini provenienti da tutta la Regione per chiedere la grazia alla Mamma Schiavona.

La Madonna di Montevergine è l’ultima delle sette Sorelle della tradizione mariana: la Madonna dell’Arco, la Madonna delle Galline, la Madonna dei Bagni, la Madonna Avvocata, S. Anna a Lettere, la Madonna di Materdomini.

Ma è la Mamma Schiavona, quella dalla pelle scura, che per vergogna si nasconde, pensando di essere la più brutta, sulla cima di un’impervia montagna, quella appunto di Montevergine.

Ma forse proprio per questa sua voluta inaccessibilità, finisce per essere la più desiderata, la più bella, la più incantevole di tutte. Lei infatti apre l’Anno sacro (il 2 febbraio con la Candelora), lei lo chiude (il 12 settembre con la Juta).

La mattina del 12 settembre da Ospedaletto d’Alpinolo fino a Montevergine si ripercorrono le stesse atmosfere che accompagnavano un tempo i pellegrini nella salita verso la Madonna nera (ovvero “sagljuta” da cui per l’appunto “juta”).

Il paese si prepara anche quest’anno ad aprire le proprie botteghe, portando in piazza canti, balli, suoni, prodotti tipici, saltimbanchi, circhi di strada, artisti di strada, cavalli, carri e macchine addobbate.

Su carri coloratissimi trainati da buoi o da cavalli i pellegrini intraprendono l’ascesa cantando sul ritmo dei tamburi la richiesta alla Vergine fino ad arrivare al Santuario, ecco un esempio dei alcuni dei versi bagnolesi cantati all’andata:

“Chi vo’ grazia ‘a Mamma Schiavona, ca sagliesse lu Muntagnone,

Lu Muntagnonu stamu sagliènne e quanta grazie ca stamu avènne,

Avimmu cammenàtu tutta stanotte, p’ menì addo’ Mamma nosta”…

Mentre sulla via del ritorno:

Statti bona, Maronna mia, è fattu juornu e ngi n’avima ì’,

Statti bona, Maronna mia, l’annu chi bene turnamu a benì….

 

Sia l’attesa che l’ascesa della Juta a Montevergine sono caratterizzate da tammurriate, che continuano per l’intera mattinata della festa sul sagrato del Santuario.

Caratteristico è il canto che viene eseguito sull’ antica “scala santa” della Chiesa: ad ogni gradino ci si ferma, un solista intona la proposta ed il coro conclude.

La “salita” intera è di 23 gradini e tutta la scala rappresenta la stessa montagna. Alla fine del rito, si entra in chiesa e si esce dalla porta principale cantando col tamburo, senza mai voltare le spalle al quadro della Madonna.

 

 

 

 

Gallery

21433209_1432834453504271_1871327174488795094_n
21462543_1432835106837539_7054106242116106532_n
21371312_1432834313504285_15640860305232196_n
21433000_1432834240170959_1831248640604024642_n
21462619_1432834623504254_1547960288166193989_n
21430519_1432834653504251_2618340021508282766_n
21462408_1432834600170923_8511361503477700572_n
21432779_1432834883504228_6216221552300473068_n
21433020_1432834980170885_7943327314295392071_n
21432896_1432834750170908_9101947533709190881_n
21463007_1432835023504214_8825363088454884323_n
21557919_1432835200170863_2046355945259891938_n
21463303_1432834503504266_3020417462389279189_n
21728088_1434514513336265_9135295926810764622_n
21558549_1432835070170876_262927161676031378_n
21559108_1432834576837592_4787631772552344507_n
21728089_1434514753336241_3075640152941436198_n
21558738_1432835173504199_8277386245634837880_n
21617530_1432835046837545_2248289609196551910_n
21616294_1432834430170940_8220354565921606132_n
21728167_1434515116669538_8841768912881788106_n
21617896_1432834400170943_5898427950584786165_n
21728103_1434513886669661_6504985719371228698_n
21728223_1434514590002924_2152590596279691904_n
21728367_1434514566669593_4097231103432429937_n
21728209_1433607760093607_8088404395325622099_n
21728406_1434515833336133_6222056232179842324_n
21728407_1434515313336185_4686805345043808083_n
21728249_1433607553426961_6851336024122736882_n
21728435_1434514540002929_8882552273695842848_n
21728438_1434514473336269_404229245625128029_n
21730911_1434514930002890_5149575966907918861_n
21730941_1434514363336280_5304303355522883975_n
21730951_1434514630002920_5838237903842946974_n
21730908_1433607930093590_6576079979547285217_n
21730951_1434514263336290_8221991331309352330_n
21731263_1434515180002865_3388069871324941037_n
21731198_1434515780002805_5165135738263812124_n